giorno 87 - 15 novembre 2006 | |||
|
Questa mattina devo sbolognare dell'altro lavoro e mi fiondo nuovamente nel primo Starbucks che trovo, dove in un'oretta e mezza riesco a sbrigare le mie faccende. Siamo diretti a Thousand Oaks, a nord di Malibu, al centro di assistenza Vespa per acquistare il teleruttore del motorino di accensione. Praticamente dobbiamo attraversare l'intera città di Los Angeles, il cui traffico non ha davvero nulla da invidiare a quello di Napoli, tranne per il fatto che occupa 6 corsie in entrambi i sensi di marcia. La cappa che avvolge la città mentre ci avviciniamo invece fa invidia a quella di Milano che si vede sulla A4 provenendo da Venezia. Questo centro Vespa è nuovo di zecca, aperto solo 2 settimane fa e già il rappresentante è molto soddisfatto del giro di affari, oltre alla marca Piaggio vende Aprilia e Ducati. Il teleruttore fa partire la Vespa, EVVIVA! Siamo quasi a cavallo. Torniamo al campeggio della spiaggia Dunweiler a Marina del Rey. Domani potremo davvero visitare LA con la Vespa e vedere qualcosa, forse anche Hollywood ci piacerà di più. A bordo della Vespa (che va a singhiozzo per un po' forse è solo ingolfata, ma perde un po' di olio) andiamo a Santa Monica per fare due passi lungo la Main Street. In campeggio, Petino fa conoscenza con un italiano che nei bagni chiede informazioni su come funzionino le docce. Dall'inglese stentato e soprattutto dalla pronuncia, Petino capisce che è italiano e fornisce una spiegazione dettagliata su come accendere l'acqua calda. Va così: "Questo pulsante, venti minuti". L'italiano capisce e si fa una bella doccia calda. Sono molto fiera del progresso di mio marito con la lingua italiana. |
![]() Grattacieli a Los Angeles sull'autostrada. |
![]() Traffico non da ore di punta a LA. |
![]() Un nuovo sport: il surfyak a metà tra il surf e il kayak (l'ho inventato io il nome). |
![]() Santa Monica e Marina del Rey. |
| |||
Copyright © 2017 BeSaLo. |